Fumetto d'Autore ISSN: 2037-6650
Dal 2008 il Magazine della Nona Arte e dintorni - Vers. 3.0 - Direttore: Alessandro Bottero
A+ A A-

Record di visitatori e pubblico in delirio a Riminicomix 2011

riminicomix2011[24/07/2010] - Riminicomix 2011 - Giorno 3: in seguito ad una segnalazione anonima, interviene anche la polizia per verificare la sicurezza della tensostruttura che ospita la mostra mercato.

Riminicomix, la mostra mercato del fumetto inserita nel più ampio cartellone di Cartoon Club, a Rimini, si é confermata anche quest'anno un'iniziativa particolarmente amata e attesa dal pubblico, oltre che molto ben organizzata. Nel weekend dal 22 al 24 luglio, sono state diverse decine di migliaia i visitatori che hanno affollato Piazzale Federico Fellini, la zona palco e la tensostruttura dove é stata collocata la mostra mercato. Particolarmente partecipati (cosa inedita per molte altre fiere di fumetto) anche gli incontri tenuti in auditorium (emozionante l'incontro col grande Sergio Bonelli). Già molto prima delle 17, orario di apertura della mostra (Riminicomix si svolge dalle 17 alle 24), centinaia di appassionati si radunavano davanti alle porte di ingresso in attesa di entrare.
A testimonianza del record di visitatori raggiunto in questa edizione 2011 registriamo addirittura l'intervento della Polizia a seguito di una segnalazione (forse ad opera di un espositore della fiera) che denunciava un'affluenza di pubblico troppo elevata nella giornata di domenica 24 invitando gli agenti a verificare che non si fosse superata la capienza di sicurezza nella tensostruttura. Non sono state fortunatamente riscontrate irregolarità nella impeccabile organizzazione riminese ma il curioso episodio, soprattutto se si pensa che a chiamare la polizia potrebbe essere stato un espositore il quale, teoricamente, aveva tutto l'interesse a vedere in fiera più gente possibile, dimostra quanto questo evento sia divenuto ormai un punto di riferimento tra i più importanti in Italia nel panorama delle fiere di fumetto e di come sia destinato a ingrandirsi sempre di più.
Per quanto riguarda gli espositori é proprio il caso di dire che é proprio impossibile tenere contenti tutti: lamentarsi per la troppa affluenza di pubblico é francamente una cosa davvero inedita in un panorama fieristico nazionale dove spesso si sente la critica inversa ovvero l'assenza di pubblico e la crisi delle vendite.

Magazine

Intervista a SILVIA ZICHE su "QUEI DUE"

01-01-2021 Hits:3950 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto e Dafne Riccietti

      Bentrovati, appassionati delle nuvole parlanti. Sono lieto ed orgoglioso di presentarvi la versione integrale dell'intervista, comparsa sull'importante numero 300 di “Fumo di China”, realizzata con la mitica Silvia Ziche, che ringrazio nuovamente.   Ritratto di Silvia Ziche, visionato anche dall'artista prima della pubblicazione, ad opera di Lorenzo Barruscotto.   Le tre vignette che troverete ad...

Leggi tutto

INTERVISTA ESCLUSIVA CON MORENO BURATTINI su "Zagor - Darkwood Novels"

26-07-2020 Hits:5623 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

   Ritratto ad opera di Lorenzo Barruscotto, autografato dallo stesso Burattini.     Buongiorno e grazie per il suo tempo. Facciamo quattro chiacchiere sulla nuova miniserie di Zagor “Darkwood Novels”.   - Nel primo volume viene presentata ai lettori questa nuova iniziativa editoriale targata Spirito con la Scure anche con dotte citazioni e riferimenti ai Dime Novels...

Leggi tutto

L'Intervista - Kirby Academy, a Cassino un punto di riferimento unico per chi vuole fare fumetti

17-01-2020 Hits:4481 Autori e Anteprime Super User

A cura della redazione L'Associazione Culturale Cagliostro E-Press, ha 15 anni alle spalle di meritoria attività di scountng di nuovi talenti e diffusione del media fumetto sul territorio nazionale: la storia dell'Associazione, sempre presente alle principali fiere di settore, racconta di più di 150 volumi pubblicati in questi tre lustri e...

Leggi tutto

Saggio e analisi di "TESLA AND THE SECRET LODGE"

17-12-2019 Hits:7217 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

 La cover variant (a sinistra) e quella ufficiale (a destra)   Ucronia. Cosa significa questa parola? Con tale termine viene indicato un genere di narrativa fantastica basato sulla premessa che la storia del mondo abbia seguito un corso alternativo a quello reale. Deriva dal greco e significa letteralmente “nessun tempo”, analogamente a come...

Leggi tutto

Intervista con OSKAR su ZAGOR

17-12-2019 Hits:7009 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

    Facciamo quattro chiacchiere in merito al volume “L'eroe di Darkwood”, il sesto e conclusivo della mini serie “Zagor – Le Origini” che ha visto Oskar, nome d'arte di Oscar Scalco, classe 1971, disegnatore con all'attivo numerosi traguardi prestigiosi, impegnato ai disegni sui testi di Moreno Burattini. Le sue due opere che vedrete di seguito sono presenti...

Leggi tutto

Moleskine 125 » Quella falsa differenza tra Fumetto e Graphic Novel

30-08-2019 Hits:6546 Moleskine Conte di Cagliostro

Sottotitolo: Artibani e Recchioni avanti, dietro tutti quanti (Plazzi compreso) per piacere di Topolino. di Conte di Cagliostro Houston il fumettomondo ha un problema. Ci sono dei pazzi che vanno in giro spacciandosi per Francesco Artibani, Andrea Plazzi e Roberto Recchioni? O Artibani, Plazzi e Recchioni sono pazzi? Ricapitoliamo. Qualche giorno fa, il...

Leggi tutto

RECENSIONE CARTONATO DEADWOOD DICK "TRA IL TEXAS E L'INFERNO"

29-07-2019 Hits:7200 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

    "Avete mai fatto caso che nella vita ogni tanto si incontra qualcuno che non va fatto in…alberare?” Ecco, quel qualcuno è Deadwood Dick. Mutuandola ed adattandola per i nostri scopi, la celeberrima frase pronunciata da un granitico Clint Eastwood in “Gran Torino” serve perfettamente a delineare il carattere del personaggio...

Leggi tutto